Toggle navigation
Contattaci
Gruppo Zenit
Chi siamo
better together
Mission
Valori
Storia
Unità Commerciali
Zenit Italia
Zenit Europe
Zenit Cina
Unità Produttive
Zenit Italia
Zenit Cina
News
Referenze
Case History
Prodotti
Elettropompe sommergibili
Pompe domestiche/residenziali
Pompe professionali/industriali
Stazioni di sollevamento
Stazioni domestiche/residenziali
Stazioni professionali/industriali
Sistemi di Aerazione
Diffusori d'aria
Aeratori sommersi
Sistemi di Miscelazione
Mixers
Flow Makers
Accessori
Accessori idraulici
Accessori elettrici
Trova Elettropompe
Utilizza semplici filtri per trovare la pompa più adatta alle tue esigenze.
Pump Selector
Dimensiona e configura le pompe Zenit con Zeno Navigator.
Applicazioni
Applicazioni Domestiche
Applicazioni Industriali
Applicazioni Civili
Applicazioni per la Depurazione
Applicazioni Agricole
Applicazioni
Strumenti
Contatti
Cerca:
USA
IT
中文
EN
FR
DE
RU
ES
Account
Zenit Account
Email
Inserisci la tua email
Password:
Mantieni attiva la sessione
Non hai ancora un account ? Creane uno!
Password dimenticata?
Home
Strumenti
Zeno Navigator Academy
Video Tecnici
GREY
Video Manutenzione
Zeno Academy
Better Together
Siamo spiacenti, ma il suo browser non supporta il tag video. La preghiamo di aggiornare il suo browser e/o sistema.
Gruppo Zenit
|
22 apr 2021
GREY - DGG G10S - G10L Assemblaggio
GREY - DGG G10S - G10L Assemblaggio
Operazioni passo-passo
Segnare con un pennarello la posizione dei cavi sul fianco dello statore
Inserire i tamponi nello statore avendo cura di non schiacciare i cavi
Bloccare i tamponi con la barra filettata
Servendosi di un paranco, sollevare lo statore e appoggiarlo sulla carcassa
ATTENZIONE: tenere il segno sullo statore dalla parte indicata
Mediante una pressa e un tampone idoneo inserire lo statore nella carcassa
Rimuovere i tamponi dallo statore
Posizionare il cuscinetto nella sede della camera olio e proteggerlo con un tampone idoneo
Capovolgere la camera olio su un supporto idoneo
Servendosi di un paranco, posizionare l’albero nella sede del cuscinetto
Mediante una pressa, inserire l’albero nella sede del cuscinetto
Posizionare il cuscinetto superiore sulla sommità dell’albero
Mediante una pressa e un tampone idoneo, inserire il cuscinetto superiore nella sede dell’albero
Servendosi di un paranco e di una fascia, appoggiare l’albero su un piano
Bloccare il cuscinetto sull’albero con il seeger
Inserire la sonda nel pressacavo e nel relativo gommino
Posizionare la sonda nella sede della camera olio e bloccarla serrando il pressacavo
ATTENZIONE: La sonda deve sporgere dalla guaina termorestringente per circa 1 - 3 mm
Servendosi di un paranco, capovolgere la carcassa facendo attenzione a non schiacciare i cavi
Tagliare il cavo della sonda ad una lunghezza pari a circa 1.5 volte l’altezza della carcassa
Inserire il cavo della sonda in una delle gole dello statore
Fissare il capocorda al cavo della sonda
Servendosi di un paranco, sollevare l’albero
Posizionare l’O-ring nella sede
Pulire le superfici con aria compressa
Inserire l’albero all’interno dello statore lasciando circa 10 cm tra camera olio e carcassa
Fissare il cavo alla sonda con il dado
Usare frenafiletti tipo Loctite 243 o equivalenti
Calare lentamente l’albero fino all’accoppiamento tra camera olio e carcassa
Durante l’operazione tirare delicatamente il cavo della sonda
Bloccare la camera olio con le viti di fissaggio
Inserire l’O-ring nella sede della boccola e ingrassare
Inserire la boccola nell’albero
Assicurare la boccola in posizione con un tampone idoneo
Assicurare la boccola con il seeger
Bagnare la prima controfaccia della tenuta meccanica con alcool e inserirla nella sede
Assicurare la prima controfaccia in posizione con un tampone idoneo
Pulire l’albero da eventuali residui con un panno carta
Lubrificare leggermente la prima controfaccia
Pulire la superficie della prima tenuta meccanica con un panno carta e bagnarla in alcool
Inserire la prima tenuta meccanica nell’albero e posizionarla con il tampone
Bloccare la prima tenuta meccanica con il seeger
Pulire l’albero da eventuali residui con un panno carta
Inserire l’anello di bloccaggio nella sede
Bagnare la seconda tenuta meccanica con alcool e posizionarla con il tampone
Pulire l’albero da eventuali residui con un panno carta
Bagnare la seconda controfaccia con alcool e inserirla nella sede del piatto pompa con il tampone
Posizionare l’anello di bloccaggio e puntare le viti SENZA SERRARLE
Usare frenafiletti tipo Loctite 243 o equivalenti
Inserire l’O-ring nella sede e ingrassare
Posizionare l’oil lifter nella sede e bloccarlo serrando le viti
Chiudere leggermente verso l’interno le alette dell’oil lifter
Posizionare l’O-ring nella sede del piatto pompa
Posizionare gli O-ring nelle sedi della camera olio
Pulire l’albero da eventuali residui con un panno carta
Lubrificare leggermente la tenuta meccanica
Pulire la superficie della controfaccia con un panno carta
Capovolgere il piatto pompa e posizionarlo sulla camera olio
Bloccare il piatto pompa serrando le viti con ordine a croce
Versare un po’ di alcool per accertare l’assenza di perdite dalla tenuta inferiore
Tramite un raccordo collegare l’impianto dell’aria compressa alla camera olio
Eseguire la prova di tenuta alla pressione massima di 1 bar
L’assenza di bolle d’aria garantisce il perfetto montaggio della tenuta meccanica
Rimuovere il raccordo
Coricare il motore sul banco e riempire di olio la camera
Verificare la corretta quantità sulla documentazione
Chiudere la camera olio con il tappo
Usare frenafiletti tipo Loctite 243 o equivalenti
Posizionare il motore verticalmente sul banco
Pulire le superfici con aria compressa
Proteggere i cavi della protezione termica e della sonda con una guaina
Inserire l’O-ring nella sede del supporto cuscinetto superiore e ingrassare
Posizionare il supporto cuscinetto superiore sulla carcassa motore
Utilizzare il foro del supporto per il passaggio dei cavi
Posizionare la barra e bloccarla con le viti
Usare frenafiletti tipo Loctite 243 o equivalenti
Fissare alla barra i moduli della morsettiera
Collegare i terminali del motore alla morsettiera
Inserire il gommino pressacavo nella sede del coperchio motore
Posizionare il pressacavo sul coperchio motore e puntare le viti SENZA SERRARLE
Fissare la maniglia al coperchio motore
Inserire l’O-ring nella sede del coperchio motore
Inserire il cavo nel pressacavo
Inserire il fermacavo e bloccarlo in posizione
Serrare un capocorda al cavo di terra e fissarlo alla relativa predisposizione
Collegare i terminali del motore alla morsettiera secondo lo schema riportato sulla documentazione
Posizionare il coperchio motore sulla carcassa e fissarlo con le viti
ATTENZIONE a non schiacciare i cavi
Serrare le viti di bloccaggio del pressacavo
Tramite un raccordo collegare l’impianto dell’aria compressa al coperchio motore
Eseguire la prova di tenuta alla pressione massima di 1 bar
Scollegare il tubo dell’aria compressa e rimuovere il raccordo
Chiudere il coperchio motore con il tappo
Usare frenafiletti tipo Loctite 243 o equivalenti
Coricare il motore sul banco e inserire l’O-ring nella sede
Posizionare la girante sull’albero
Fissare la girante con la vite di bloccaggio
Usare frenafiletti tipo Loctite 270 o equivalenti
Servendosi di un paranco, sollevare il motore
Posizionare un piano in legno sotto la girante per non danneggiarne i bordi
Ingrassare l’O-ring del piatto pompa
Posizionare il motore sul corpo pompa e bloccarlo con le viti di fissaggio
Quella che avete appena visto è solo una preview del video che Zenit mette a disposizione dei partners abilitati.
Per accedere al filmato integrale, è necessario
registrarsi
sul nostro portale.
Condividi questa pagina su:
Resta in contatto con Zenit
Zenit News
Gruppo Zenit
|
07 maggio 2025
Il Gruppo Zenit a Servizi a rete on tour 2025
Scopri di più ›
Referenze
Gruppo Zenit
|
19 novembre 2024
Rifiuti speciali inItalia
Scopri di più ›
Case History
Gruppo Zenit
|
18 gennaio 2024
Il Gruppo Zenit abbatte i costi logistici e di produzione sulle pompe da fiera con la stampa additiva 3D.
Scopri di più ›
Zeno Academy
Gruppo Zenit
|
14 maggio 2024
ZMR sistemi di miscelazione ad alta efficienza
Scopri di più ›
Clicca e scopri la
Gamma Prodotti
Elettropompe sommergibili
Elettropompe sommergibili
Serie
steel
Elettropompe sommergibili
Serie blue
Elettropompe sommergibili
Serie bluePRO
Elettropompe sommergibili
Serie E
Elettropompe sommergibili
Serie UNIQA
Serie UNIQA Chopper
Elettropompe sommergibili
Serie Grey
Elettropompe sommergibili
Serie E-S
Elettropompe sommergibili
Serie O
Elettropompe sommergibili
Serie LEGHE SPECIALI
Stazioni di sollevamento
Stazioni di sollevamento
blueBOX
Stazioni di sollevamento
liftBox
Sistemi di Aerazione
Diffusori d'aria
Oxyplate
Diffusori d'aria
Oxytube
Diffusori d'aria
Oxyinox
Aeratori sommersi
Jetoxy
Sistemi di Miscelazione
Mixer
ZM
sistemi di miscelazione ad alta efficienza
Sistemi di miscelazione
Flow-maker PR
Accessori
Dispositivi di accoppiamento
Basamenti
Valvola di flussaggio
Valvole di ritegno e saracinesche
Raccordi a curva
Flange e catene
Galleggianti
Quadri
Zeno Navigator Suite
Accedi a Zeno
Zeno Pump Selector
Zeno Spare Parts
Zeno Academy