-
1959
Zenit nasce alla fine degli anni '50, fondata da Ugo Zeni per costruire e riparare motori elettrici e pompe idrauliche. La sede è a Modena. Il mercato è l’Italia.
La prima sede Zenit.
-
1977
Nel 1977 la guida dell’azienda passa alla figlia del fondatore, Adriana, e al marito, Italo Bottan. La gamma dei prodotti progettati e costruiti da Zenit s’arricchisce: elettropompe centrifughe, autoadescanti, volumetriche, sommerse, sommergibili e di superficie. Il mercato di riferimento è sempre quello italiano.
Ugo Zeni e la gamma di elettropompe Zenit durante la Fiera del Levante a Bari
-
1985
L’azienda compie una scelta strategica: decide di focalizzare la produzione sulle pompe sommergibili per acque cariche.
La prima produzione di elettropompe sommergibili Zenit.
-
1990
Il 1990 segna l’inizio dell’espansione di Zenit su mercati esteri: Europa, Asia e Sud America. È anche l’anno dell’entrata nella società di Davide Bottan, figlio primogenito dei titolari.
Davide Bottan entra a far parte di Zenit
-
1990-1996
Zenit triplica il fatturato e nel 1995 ottiene la certificazione UNI-EN-ISO 9001. Nel 1996 la sede aziendale viene trasferita nel nuovo stabilimento di San Cesario che si sviluppa su una superficie di 10.000 mq. Lorenzo Bottan, fratello di Davide, entra nella società.
Lorenzo Bottan, fratello di Davide, entra nella società.
-
1998-2002
Gli anni sono caratterizzati dall’espansione dell’azienda su nuovi mercati e dall’ampliamento della gamma con prodotti destinati al trattamento delle acque reflue: miscelatori, aeratori, ossigenatori.
-
2003-2004
Zenit ottiene la certificazione aziendale UNI-EN-ISO 9001:2000 e quella di prodotto ATEX. Nel 2006 apre un nuovo Regional Office a Singapore e nel 2007 inaugura la nuova sede produttiva e commerciale in Cina che occupa una superficie totale di 16.500 mq di cui 8.000 attualmente coperti.
La nuova sede produttiva e commerciale inaugurata in Cina
-
2006-2008
Zenit amplia la sede di San Cesario, che passa a una superficie totale di 19.000 mq, e inizia i lavori per la costruzione di una vasca prove tra le più complete d’Europa.
La nuova vasca prove nello stabilimento Zenit di S.Cesario (MO)
-
2009
Diventa operativo il nuovo Regional Office EMEA (Europe and Middle East Area) in Lussemburgo; 1500 mq coperti su una superficie totale di 5.000.
Il nuovo Regional Office EMEA (Europe and Middle East Area) in Lussemburgo
-
2012
Zenit lancia la nuova gamma di Elettropompe sommergibili UNIQA® ad alta efficienza con motori in classe IE3. Un segno evidente dell’impegno di Zenit nell’abbattimento delle emissioni di CO2 e nella riduzione dei consumi energetici.
La nuova gamma di Elettropompe sommergibili UNIQA® ad alta efficienza con motori in classe IE3
-
2018
Undici anni dopo il primo sito in Suzhou, il secondo impianto produttivo-commerciale apre a Chengdu, Cina.
Il secondo impianto produttivo-commerciale apre a Chengdu, Cina.
-
2018
La serie Grey è l’ultima nata tra le elettropompe sommergibili del Gruppo Zenit e rappresenta il naturale sviluppo del percorso evolutivo intrapreso con le elettropompe Uniqa.
La Serie Grey è stata presentata ad IFAT 2018.
-
2018
Componenti indispensabili negli impianti di depurazione e trattamento acque, i nuovi mixer Zenit condividono
con la gamma UNIQA design, affidabilità e motori ad alta efficienza di nuova concezione.
Zenit Mixer ZM e ZMD
-
2019
Nuova Serie Chopper, la soluzione definitiva ai problemi di intasamento di pompe e tubazioni negli impianti di sollevamento di acque cariche con rifiuti solidi.
Uniqa Chopper
-
2024
Il Gruppo Zenit entra ufficialmente a far parte di Tsurumi Manufacturing CO.,LTD. che acquisisce il 100% del capitale sociale del Gruppo.
Un’alleanza tecnica e commerciale che ha come obiettivo principale la trasformazione del Gruppo modenese in uno dei maggiori player mondiali nel campo delle elettropompe sommergibili e che consentirà, altresì, un’accelerazione della crescita e dello sviluppo dell’azienda come partner industriale nelle soluzioni per le acque reflue.