Zenit dispone di diffusori d’aria a membrana a disco e diffusori d’aria tubolari. Entrambi i modelli sono caratterizzati da membrana di alta qualità con foratura per una aerazione ad elevato trasferimento di ossigeno con perdite di carico contenute, limitando al massimo i consumi energetici necessari. I diffusori a disco possono essere dotati di valvola di ritegno a sfera integrata.
In base alle specifiche esigenze del cliente, Zenit è in grado di progettare la soluzione più efficiente e fornire il sistema di aerazione completo corredato di piani di montaggio dettagliati.
Funzionamento
Durante l’esercizio, la membrana si gonfia determinando l’apertura dei micro fori e la conseguente uscita dell’aria sotto forma di bolle fini. All’arresto del soffiatore, la membrana si sgonfia e i micro fori si richiudono evitando ogni possibile infiltrazione del liquido. Inoltre, la parte centrale non forata e opportunamente sagomata funge da vera e propria valvola di ritegno.
Impiego
I diffusori d’aria a membrana sono generalmente impiegati nei processi di trattamento e depurazione acque in cui è necessario aerare i liquami per attivare processi biologici di ossidazione della sostanza organica e di nitrificazione.
Sono anche utilizzati in processi di pre-aerazione ed aerazione in vasche di ossidazione e impianti di digestione aerobica dei fanghi civili e industriali.