Zenit Pumps Group

Mixers

miscelatori Zenit della serie ZM sono caratterizzati da: 

  • economia di esercizio, perché garantiscono una elevata efficienza grazie a motori in classe IE3;
  • versatilità, in quanto possono essere installati in vasche di qualunque forma e dimensione;
  • flessibilità, grazie ai numerosi accessori di installazione che ne permettono il corretto posizionamento in qualunque punto della vasca;
  • facilità di montaggio e manutenzione grazie alla carpenteria per il sollevamento rapido ed alla vasta gamma di accessori che consentono ogni tipo di regolazione e orientamento della macchina.

Selezionare il giusto mixer per ogni esigenza non è semplice: devono essere presi in considerazione molti fattori e l’esperienza gioca un ruolo determinante. 

Scegli la tua soluzione

Sistemi di miscelazione mixer Zenit Serie ZM

ZM Mixers

mixer Zenit serie ZMD e ZMR possono essere impiegati nei processi di equalizzazione, denitrificazione e omogeneizzazione in impianti industriali e civili.

I mixer sommersi rappresentano la soluzione più pratica ed efficiente per la miscelazione dei liquidi negli impianti di depurazione e trattamento acque. Queste macchine, opportunamente installate all'interno delle vasche, imprimono al liquido nel quale sono immerse una forza che varia a seconda del diametro, della forma e della velocità di rotazione dell'elica e consentono di mantenere in movimento la massa fluida per favorire l'omogeneizzazione ed evitare la formazione di sedimenti.

Possono essere impiegati in installazioni singole, multiple o eventualmente abbinati a sistemi di aerazione da fondo a seconda del processo in cui sono utilizzati. I motori in classe di efficienza IE3, già applicati alla gamma di pompe sommergibili Zenit UNIQA, permettono di contenere i costi di gestione con un consumo ridotto e una manutenzione limitata.

La loro completa compatibilità e la ricca dotazione di accessori consentono sia l'installazione in qualsiasi punto della vasca allo scopo di ottenere una miscelazione ottimale sia l'utilizzo in sostituzione di macchine obsolete in impianti preesistenti.